Titoli accademici
- Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena 1969
- Specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Torino
- Specializzazione in Malattie dell’apparato Respiratorio presso l’Università di Bologna
Incarichi professionali
Primario di Cardiologia Az. USL di Reggio Emilia dal 1998 al 2010
Responsabile dell’Unità Internistica Ospedale S.Sebastiano di Correggio
Direttore Dipartimento Acuti Ospedale S.Sebastiano di Correggio
Professore a Contratto dal 1999 al 2002 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Medicina Diploma di Terapista della Riabilitazione insegnamento : Cardiologia
Attività del reparto di Cardiologia :
- Unità Coronarica e degenza cardiologia Acuti
- Day Hospital e Day service cardiologica
- Riabilitazione Cardiologia
- Riabilitazione Respiratoria
Attività di Servizio prestate
- Dal 1971 al 1975 presso Cardiologia Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio E. medico assistente.
- Dal 1975 presso l’Ospedale S. Sebastiano di Correggio come Aiuto di Cardiologia.
- Dal 1990 al 1998 responsabile di Modulo Organizzativo di Cardiologia composto da sezione di degenza con UTIC (4 letti) e settore di diagnostica.
- Dal Dicembre 1998 Primario di Cardiologia Az. USL di Reggio Emilia con responsabilità dell’Unità operativa di Cardiologia e di Medicina dell’Ospedale S.Sebastiano di Correggio.
- Dal 2002 Direttore del Dipartimento Acuti dell’Ospedale S.Sebastiano di Correggio.
- Dall’agosto 2010 collocazione a riposo e continuazione di attività di Specialista Cardiologo in strutture private a Reggio città e a Correggio.
Formazione professionale ed esperienze di lavoro
Formazione professionale in cardiologia presso L’Università degli Studi di Torino e presso l’Istituto di Cardiologia degli Spedali Civili di Brescia sede di una dei primi laboratori emodinamica e di una delle prime Unità Coronariche Italia.
Dopo la specializzazione in Cardiologia ha sviluppato particolare interesse per la fisiopatologia respiratoria come completamento della stessa Cardiologia e nell’intento di integrare le conoscenze sull’interazione cuore-polmone.
Ha frequentato l’Istituto di Fisiopatologia Respiratoria dell’Università degli Studi di Bologna dove si stavano sviluppando le prime esperienze di ventilazione meccanica non invasiva.
Si è interessato in modo particolare alla valutazione funzionale e alla riabilitazione cardio respiratoria.
Dal 1996 ha sviluppato il laboratorio di ergo spirometria come base di valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco.
Dai primi anni di introduzione della metodica nell’uso clinico (fine anni ’70) si è interessato di Ecocardiografia collaborando con l’Istituto di Cardiologia dell’Università degli Studi di Bologna.
Dal 1990 (tra i primi in regione) ha praticato l’Ecocardiografia trans esofagea.
Dal 1992 ha praticato ecocardiografia da stress con analisi mediante tecnologia digitale.
Si è interessato costantemente alla gestione ospedaliera delle sindromi coronariche acute.
Dal 1997 ha partecipato alla progettazione del nuovo Centro di Riabilitazione previsto a Correggio dal Piano Attuativo Locale per la provincia di Reggio E.
Dopo la nomina di Primario ha coordinato l’integrazione cardio pneumologica favorendo l’acquisizione di nuove metodiche ( ventilazione meccanica non invasiva, emofiltrazione, riabilitazione nello scompenso cardiaco ) e l’organizzazione della degenza articolata per livelli di intensità assistenziale.
Ha coordinato l’organizzazione della rete cardiologia provinciale in collaborazione con L’azienda Ospedaliera S.Maria Nuova. La rete ha reso possibile l’accesso alla cardiologia interventistica in tempi adeguati a tutti i cittadini della provincia.
Ha coordinato lo sviluppo della rete per l’assistenza integrata al paziente con scompenso cardiaco mediante il coordinamento delle azioni delle due aziende sanitarie dei cardiologi extra ospedalieri, dei medici di medicina generale e degli infermieri ospedalieri e territoriali.
E’ stato tra i primi sperimentatori del moderno sistema informatizzato di somministrazione ospedaliera dei farmaci in “Dose Unitaria”; che permette di ottenere grandi vantaggi di sicurezza, praticità ed economicità.
Socio fondatore dell’Associazione Amici del Cuore(ONLUS) di Correggio.
Prestazioni
- Visita Cardiologica
- Elettrocardiogramma A Riposo
- Elettrocardiogramma Da Sforzo
- Ecocardiografia (Ecocardiogramma M .Mode – 2 D -Doppler- Color Doppler) –
- Visite Con Ecg Per Idoneita’ Sportiva Non Agonistica
Specializzazioni: Cardiologia
I Nostri Medici


Dott.ssa Bedocchi Laura
Ostetricia e Ginecologia
Laureata in Medicina e Chirurgia presso Università...

Dott.ssa Beldi Anna Maria
Otorinolaringoiatria


Dott.ssa Bortolai Chiara
Psichiatria


Dott.ssa Caputo Stefania
Ostetricia e Ginecologia

Dott.ssa Cattania Monica
Dermatologia





Dott. Crotti Matteo
Ostetricia e Ginecologia

Dott. Dalia Tommaso
Oculistica

Dott.ssa Dall'Aglio Elisabetta
Dietologia Endocrinologia
La Dott.ssa Dall’Aglio Elisabetta, nata a Parma i...



Dott. Guaitolini Ennio
Dermatologia

Dott. Li Bergolis Giuseppe
Dietologia

Dott.ssa Ligabue Bernadette
Agopuntura Fisiatria e Fisiokinesiterapia

Dott. Lusetti Moreno
Medicina Legale

Dott. Marchi Marco
Gastroenterologia Medicina Interna


Dott. Melita Vito
Angiologia Omeopatia

Dott. Menozzi Guido
Ecocardiogramma Ecocolordoppler
Dal 2007 a tutt’oggi, presso la Struttura Compless...

Dott.ssa Mora Erika
Medicina Interna Medicina del Lavoro
Dal Gennaio 2007 al Giugno 2010 attività di Medici...



Dott. Policani Giancarlo (M.O.C.)
Chirurgia Generale

Dott. Radighieri Giuseppe
Ostetricia e Ginecologia

Dott. Reggiani Luca
Oculistica

Dott.ssa Repetti Gloria
Chirurgia Generale

Prof. Rocchi Emilio
Malattie dell’apparato digerente
Le visite specialistiche del Prof. Emilio Rocchi i...

Dott. Rocchi Gianmarco
Podologia

Dott. Saracino Antonio
Ortopedia


Dott.ssa Venuta Agnese
Terapia del Dolore

Dott. Veroni Andrea
TITOLO DI STUDIO 29/10/1999 Laurea in Me...